
MINI CUCCIOLI E I DINO CUCCIOLI
I Mini Cuccioli, in gita per una vacanza estiva, si stanno recando al rifugio del cervo Gunther.
Cilindro, in vena di scoperte, entra in una grotta che lo porterà in un mondo mai visto prima. Si avventura al suo interno e arriva in un luogo sconosciuto. Si inoltra in questo ambiente e trova una scuola frequentata da cuccioli di animali preistorici.
Fa amicizia con questi animaletti e partecipa a una lezione in cui viene raccontata una “fiaba preistorica”.
A questo punto, Cilindro, affascinato da quanto ha sentito, decide di portare in quella scuola particolare anche gli altri Mini Cuccioli e gli insegnanti che li hanno accompagnanti durante la gita.
La classe dei Mini Cuccioli e quella dei piccoli dinosauri si incontrano e si scambiano informazioni su come vivono e sulle proprie abitudini quotidiane.
I Mini Cuccioli e i piccoli dinosauri scoprono così stili e modi di vivere diversi e hanno l’opportunità di condividere nuove appassionanti avventure, rendendosi conto – di episodio in episodio – che le differenze tra loro non rappresentano un limite, ma piuttosto un reciproco arricchimento.
I Mini Cuccioli scopriranno che anche i dinosauri hanno fiabe come le loro, solo che al posto di Cappuccetto Rosso c’è la Smilodonte e il lupo è un famelico T-Rex.
Poi insegneranno ai DinoCuccioli a festeggiare i compleanni, spiegheranno loro che cos’è la televisione, si scambieranno i giochi e altro ancora.
Genere
Avventura/Commedia/Scoperta
Format
2x26x6′
Target
Pre-scuola
Tecnica
2D Digital
Regia
Sergio Manfio
Sceneggiatura
Sergio Manfio, Francesco Manfio e Anna Manfio
Stato della produzione
In produzione
Una co-produzione Gruppo Alcuni e Rai Kids
