Si è concluso con successo Cartoon Artist 2022, corso di formazione superiore a Trento.
Domani, 23 Novembre 2022, ci sarà la cerimonia conclusiva con i 14 giovani animatrici e animatori, formati e pronti a entrare nel mondo del lavoro. Sarà anche l’occasione giusta per presentare e annunciare l’inizio dei lavori per il nuovo Cartoon Artist 2023.

Cartoon Artist 2022: conclusione dei lavori
Siamo felici di annunciarvi che mercoledì 23 novembre alle ore 17:00 presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli in Piazza di Fiera a Trento si svolge “Cartoon Artist 2022 – Un viaggio nel mondo dell’animazione tra testimonianze e racconti”.
Non sarà la solita cerimonia, ma sarà un momento festoso per concludere un nuovo corso di formazione dedicato all’animazione che chiude il primo anno di attività e presenta il lavoro straordinario compiuto insieme a 14 giovani animatrici e animatori, che sono stati formati e ora sono pronti per entrare nel mondo del lavoro.
Alla cerimonia conclusiva dei lavori parteciperanno Mirko Bisesti assessore provinciale all’istruzione, università e cultura; Erik Gadotti dirigente dell’Istituto Artigianelli dove si è svolto il corso; Francesco e Sergio Manfio fondatori di Gruppo Alcuni e ideatori del corso, Antonella Barbieri direttore Generale di APA insieme a Barbara Tassini direttore amministrativo di APA; Michele Lanzinger direttore del MUSE.
Francesco Manfio, produttore esecutivo di Gruppo Alcuni, ha rilasciato queste affermazioni a riguardo: “Come Gruppo Alcuni siamo felicissimi di aver dato l’idea di realizzare questo corso e siamo ancora più felici che cinque ragazze e ragazzi che l’hanno appena completato possano – grazie alle competenze acquisite – iniziare a lavorare con noi già da dicembre di quest’anno. Pensiamo che anche solo questo dato testimoni la bontà del lavoro fatto da Cartoon Artist, che ha portato alla formazione di 14 giovani professionisti del settore”.
Alle sue affermazioni, vanno aggiunte anche quelle di Sergio Manfio, direttore creativo e regista di Gruppo Alcuni, che ha aggiunto: “Da parte mia sono particolarmente soddisfatto che il corso non si sia limitato a insegnare le mere tecniche e le conoscenze per diventare degli animatori, ma che abbia agito a tutto tondo affinché i ragazzi potessero acquisire una formazione completa rispetto al processo ideativo e produttivo che sottende la realizzazione di un audiovisivo in animazione”.

“Sono orgoglioso di questo percorso di specializzazione gestito dall’Istituto Artigianelli in partenariato con Trentino Film Commission, con il Gruppo Alcuni di Treviso e la società Green Ink Animation. Sappiamo che ha avuto un ottimo successo al punto che sono già aperte le iscrizioni per la nuova edizione del prossimo anno; del resto il mercato dell’animazione, anche in Italia, è in grandissima crescita e sono sempre più richieste figure altamente specializzate. Il corso che si è appena concluso è una nuova opportunità che il territorio trentino mette a disposizione dei nostri giovani, frutto di una sinergia tra formazione, ricerca e innovazione, in grado di offrire prospettive concrete di lavoro“.
Per tutti gli interessati, vi informiamo che c’è tempo per iscriversi fino al 19 dicembre 2022, le selezioni degli studenti si faranno tra l’11 e il 13 gennaio 2023.
Come sarà strutturato il corso Cartoon Artist 2023?
Il corso Cartoon Artist 2023 è strutturato così: 1.000 ore, suddivise in 500 ore di lezione, 200 ore di laboratorio, 300 ore di tirocinio presso i più importanti gruppi di produzione italiani: Gruppo Alcuni, Green Ink e Melazeta.
Il corso si svolge all’Istituto Artigianelli, in partenariato con l’Amministrazione provinciale di Trento, Trentino Film Commission, Green Ink Animation, Gruppo Alcuni e APA – Associazione Produttori Audiovisivi.
Tutte le informazioni qui: https://cartoon.artigianelli.tn.it/
Per il corso appena concluso Gruppo Alcuni ha messo a disposizione alcuni dei propri fantastici cartoon artist – Fabio Testa, Andrea Martin, Federico Guidi, Alberto Alvoni, Angelo Feltrin – i quali hanno condiviso con entusiasmo le loro straordinarie competenze che hanno contribuito a formare i giovani animatori.


Per riservare il proprio posto all’evento di domani, ingresso gratuito: https://bit.ly/3AyDvdx