Gateway_66 logo

GATEWAY 66

La serie inizia nel laboratorio della Prof.ssa Teodora Teodori che sta conducendo un esperimento per aprire una porta spazio-tempo. Purtroppo, un inatteso temporale e una scarica elettrica provocata da un fulmine creano dei problemi inaspettati: la professoressa si trova a fare un viaggio nel tempo a una velocità supersonica.

Durante il tentativo fallito, il suo assistente Luca che è all’interno del laboratorio, si trasforma curiosamente in un Turaco. L’assistente-Turaco esce dal laboratorio portando con sé la “scatola di legno” che permette di aprire la porta spazio-tempo.

La professoressa torna dal viaggio e si ritrova imprigionata nel suo stesso laboratorio, che si chiude all’improvviso. 

Nel frattempo entrano in scena i due protagonisti della serie: Anna e Gabriele. Anna si sta recando al MUSE (Museo delle Scienze), trascinando con sé Gabriele per fare uno stage. Gabriele non ha un debole per gli animali e in modo particolare non ama i dinosauri; ha invece la passione del disegno e si diletta a fare divertenti ritratti a tutte le persone che conosce.

Il Turaco convince Anna a utilizzare la “scatola di legno” per aprire la porta spazio-tempo e andare alla ricerca della Prof.ssa Teodori.

Nella porta entreranno anche Gabriele, il paleontologo Marco (che li sta accompagnando nella visita al Museo), il Prof. Drago (uno strano scienziato) e naturalmente, Luca-Turaco. Nel corso della serie verranno raccontate anche le peripezie della Teodori (rinchiusa nel Laboratorio Parallelo) che sta cercando di comunicare ai ragazzi la sua posizione.

Altro aspetto importante della serie è il percorso che i nostri protagonisti faranno nelle varie epoche, partendo da 66 milioni di anni fa, sulle tracce del tragitto che la Prof.ssa Teodori ha condotto a velocità supersonica.

Scopriremo i piani del Prof. Drago che si prefigge lo scopo di cambiare lo sviluppo degli eventi dell’evoluzione del mondo per il suo tornaconto personale. La serie si conclude con il ritrovamento della Prof.ssa Teodori e con lo smascheramento delle azioni del Prof. Drago.

La narrazione si svolge in un’alternanza di live action e animazione.

Genere
Avventura/Edutainment

Format
26×6′

Target
6-10 anni

Tecnica
Live Action + 2D Digital Animation

Regia
Sergio Manfio

Sceneggiatura
Sergio Manfio, Francesco Manfio e Anna Manfio

Stato della produzione
In produzione

 

Una co-produzione Gruppo Alcuni, RAI Kids, MUSE, Trentino Film Commission, Fondazione Renzo Piano e Green Ink Animation

gateway 66 foot