Ciak Junior

CIAK JUNIOR 

CIAK JUNIOR – IL CINEMA FATTO DAI RAGAZZI è un progetto televisivo internazionale che vuole introdurre i ragazzi dai 12 ai 16 anni al linguaggio degli audiovisivi.

CIAK JUNIOR comprende la realizzazione e la trasmissione di cortometraggi (10 minuti ciascuno) scritti dagli studenti e prodotti dalle reti televisive dei paesi partecipanti. Le storie sono raccolte in ogni paese, e da 1 a 6 massimo vengono scelte per la produzione.

I film vengono prodotti dalla rete televisiva partecipante. I film prodotti in ogni paese sono poi resi disponibili da ogni rete televisiva per la messa in onda in tutti gli altri paesi partecipanti. Ad oggi, CIAK JUNIOR ha già raggiunto i seguenti paesi: Belgio, Bulgaria, Cile, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Ungheria, India, Irlanda, Israele, Italia, Macedonia, Repubblica Ceca, Repubblica Popolare Cinese, Polonia, Portogallo, Senegal, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Spagna e Svizzera.

Finora sono stati prodotti più di 250 film, che coprono una grande varietà di argomenti.

Grazie a CIAK JUNIOR tutti i paesi partecipanti hanno l’opportunità di trasmettere film che si concentrano sulle esperienze, i sogni, i problemi e le speranze dei bambini e dei ragazzi di oggi. Anche se ogni paese è completamente indipendente nella promozione, nella raccolta e selezione del materiale e nel processo di realizzazione del film, i team di CIAK JUNIOR seguono queste linee guida:

1. il target dei ragazzi va dai 12 ai 16 anni (in alcuni paesi vengono coinvolte intere classi scolastiche) ai quali viene chiesto di scrivere storie per un cortometraggio TV. L’iniziativa viene pubblicizzata da giornali, radio e reti televisive;
2. una giuria di esperti, che può includere registi, psicologi e insegnanti, seleziona le storie da realizzare;
3. una troupe di professionisti lavora in stretta collaborazione con i ragazzi che hanno scritto le sceneggiature del film.

Questo particolare rapporto tra ragazzi e professionisti del settore audiovisivo è la novità assoluta di CIAK JUNIOR e, vista la popolarità raggiunta, la chiave del suo successo.

La trasmissione di corti realizzati in paesi diversi seguendo le stesse linee guida è un’opportunità estremamente interessante sia per le reti televisive coinvolte nel progetto che per il giovane pubblico, il cui numero è in continuo aumento.

 

CIAK JUNIOR FILM FESTIVAL E PREMI

Il progetto CIAK JUNIOR ha il suo culmine ogni anno nella cerimonia di premiazione, con l’assegnazione dei premi per il Miglior Film, la Migliore Storia, il Miglior Attore e molti altri.
Tutti i vincitori del PREMIO NAZIONALE CIAK JUNIOR concorrono ai premi CIAK JUNIOR INTERNAZIONALE, assegnati da una giuria composta da 3 bambini per ogni paese partecipante.
Una commissione appositamente formata dall’UNESCO assegna la Medaglia CICT/FELLINI al film (o ai film) che più rispecchia gli ideali di pace, tolleranza e amicizia promossi dall’organizzazione.

Questi premi vengono assegnati ogni anno durante il CIAK JUNIOR FESTIVAL che si tiene in Italia. Tutti i bambini (autori e attori di ogni selezione nazionale) sono ospiti del Festival.

 

“CIAK JUNIOR” – IL PROGRAMMA TELEVISIVO

“Ciak Junior” non è solo il nome del Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi organizzato dal Gruppo Alcuni. È anche un programma televisivo che va in onda ogni anno, parallelamente al Festival in Italia. I film vengono solitamente trasmessi anche dalle emittenti dei paesi che partecipano al Festival.

Il programma manda in onda i 4 film creati ogni anno dalle scuole italiane e uno Speciale, girato durante il Festival stesso.

Genere
Avventura

Formato
Cortometraggio

Target
Pre-adolescenti e adolescenti

Tecnica
Live action

Regia
Sergio Manfio

Produttore
Francesco Manfio

Cast
Studenti e insegnanti provenienti da scuole medie e superiori

Stato della produzione
Completato

Distribuzione
Gruppo Alcuni, Krisztina B. Simon
[email protected]

Contatti
[email protected]